Antonio De Angeli
Antonio De Angeli, Italian carcinologist and paleontologist.
Associazione Amici del Museo “G. Zannato”, Piazza Marconi 15, 36075 Montecchio Maggiore (Vicenza), Italy
E-mail: antonio_deangeli
virgilio.it
Taxon names authored
(List may be incomplete)
- 0 taxon names authored by Antonio De Angeli
Publications
(List may be incomplete)
2012
- Ceccon, L. & 2012. Galathea mainensis n. sp., (Crustacea, Decapoda, Anomura, Galatheidae) dell’Eocene medio di Cava “Main” di Arzignano (Vicenza, Italia settentrionale). Lavori della Società veneziana di scienze naturali 37: 25–32. Reference page.
- & Ceccon, L. 2012. Eouroptychus montemagrensis n. gen., n. sp., (Crustacea, Decapoda, Anomura, Chirostylidae) dell’Eocene inferiore (Ypresiano) di Monte Magrè (Vicenza, Italia settentrionale). Lavori della Società veneziana di scienze naturali 37: 19–24. Reference page.
- & Checchi, A. 2012. Lobonotus beschini n. sp., nuovo brachiuro eocenico della Valle del Chiampo (Monti Lessini, Vicenza, Italia nordorientale). Lavori della Società veneziana di scienze naturali 37: 33–42. Reference page.
2013
- Beschin, C. & 2013. Cenomanocarcinus nammourensis sp. nov. (Crustacea, Decapoda, Brachyura, Cenomanocarcinidae) del Cretaceo superiore (Cenomaniano) del Libano. Lavori della Società veneziana di scienze naturali 38: 93–102. Reference page.
- Ceccon, L. & 2013. Segnalazione di decapodi eocenici infestati da parassiti isopodi (Epicaridea) (Vicenza, Italia settentrionale). Lavori della Società veneziana di scienze naturali 38: 83–92. Reference page.
- & Ceccon, L. 2013. Latheticocarcinus italicus sp. nov. (Decapoda, Brachyura, Homolidae) dell’Eocene inferiore (Ypresiano) di Monte Magrè (Vicenza, Italia settentrionale). Lavori della Società veneziana di scienze naturali 38: 103–110. Reference page.
2014
- & Ceccon, L. 2014. Nuovi crostacei brachiuri (Decapoda) dell’Eocene inferiore di Monte Magrè (Vicenza, Italia settentrionale). Lavori della Società veneziana di scienze naturali 39: 77–92. Reference page.
- & Quaggiotto, E. 2014. Eosphaeroma obtusum (von Meyer, 1858) (Isopoda, Sphaeromatidae) dell’Oligocene inferiore della Valle del Ponte (Laverda, Vicenza, Italia nordorientale) Lavori della Società veneziana di scienze naturali 39: 67–76. Reference page.
2015
- & Alberti, R. 2015. Chlorodiella elenae n. sp., nuovo crostaceo brachiuro (Decapoda, Xanthidae) dell’Eocene di San Bovo (Bassano del Grappa, Vicenza, Italia settentrionale). Lavori della Società veneziana di scienze naturali 40: 111–118. Reference page.
- & Ceccon, L. 2015. Nuovi crostacei brachiuri dell’Eocene di Monte Magrè (Vicenza, Italia settentrionale). Lavori della Società veneziana di scienze naturali 40: 119–138. Reference page.
2016
- & Alberti, R. 2016. Tethyscarpilius bericus n. gen., n. sp. (Decapoda, Brachyura, Carpiliidae) dell’Eocene superiore dei Monti Berici (Vicenza, Italia settentrionale). Lavori della Società veneziana di scienze naturali 41: 121–128. Reference page.
- & Caporiondo, F. 2016. Un nuovo Parthenopidae (Crustacea, Decapoda, Brachyura) dell’Eocene inferiore dei Monti Lessini orientali (Verona - Italia settentrionale). Lavori della Società veneziana di scienze naturali 41: 137–144. Reference page.
- & Ceccon, L. 2016. Montemagralia lata n. gen., n. sp., nuovo crostaceo Trapeziidae (Decapoda, Brachyura) dell’Eocene dei Monti Lessini orientali (Vicenza, Italia settentrionale). Lavori della Società veneziana di scienze naturali 41: 129–136. Reference page.
2017
- & Caporiondo, F. 2017. Calocarides arzignanensis n. sp., nuovo crostaceo macruro (Decapoda, Axiidea) dell’Eocene medio di cava “Main” di Arzignano (Vicenza, Italia settentrionale). Lavori della Società veneziana di scienze naturali 42: 103–110. Reference page.
- & Ceccon, L. 2017. Contributo ai crostacei decapodi dell’Eocene inferiore dei Monti Lessini orientali (Italia nordorientale). Natura Vicentina 20: 5–38. Reference page.
2018
- Ceccon, L. & 2018. Lessiniamathia bolcense n. gen., n. sp., nuovo crostaceo Epialtidae dell’Eocene inferiore dei Monti Lessini orientali (Verona, Italia nordorientale). Lavori della Società veneziana di scienze naturali 43: 147–154. Reference page.
2019
- Ceccon, L. & 2019. Parthenopoidea (Decapoda, Brachyura) dell’Eocene inferiore dei Monti Lessini orientali (Vicenza, Italia nordorientale). Lavori della Società veneziana di scienze naturali 44: 85–92. Reference page.