Giuseppe Seguenza

Giuseppe Seguenza (1833-1889), Italian malacologist and ostracodologist.

Taxon names authored

(List may be incomplete)

  • 22 taxon names authored by Giuseppe Seguenza

Eponyms

(List may be incomplete)

  • 1 eponym of Giuseppe Seguenza

Publications

1858

  • 1858. Del genere Verticordia Wood. Breve monografia delle specie fossili di Sicilia. Eco Peloritano (A) 5(11-12): 353–357.

1859

  • 1859. Interno ad un nuovo genere di foraminiferi fossili del terreno Miocenica di Messina. Eco Peloritano 5: 1–12.

1860

1862

  • 1862. Dei Terreni Terziarii del Distretto di Messina. Parte II - Descrizione dei Foraminiferi Monotalamici delle Marne Mioceniche del Distretto di Messina. Capra, Messina. 1–84.
  • 1862. Prime ricerche intorno ai rizopodi fossili delle argille pleistoceniche dei dintorni di Catania. Atti della Accademia gioenia di scienze naturali in Catania (2) 18: 85–125.

1863

  • 1863. Paleontologia malacologica delle rocce terziarie del distretto di Messina studiata nei suoi rapporto zoologici e geognostici. Annali dell'Accademia degli Aspiranti Naturalisti Napoli. 3(2): 2–77.
  • , (1863-1864). Disquisizioni paleontologiche intorno ai corallarii fossili delle rocce Terziarie del distretto di Messina. Memorie della Reale Accademia delle Scienze di Torino, Serie II. 21: 399-458, ples 1-5 [1863], 459-560, pls. 6-15 [1864] (BHL).

1865

1866

  • 1866. Paleontologia malacologica delle rocce terziarie del distretto di Messina. Fam. Fussurellidi (Supplemento). Annali dell'Accademia degli Aspiranti Naturalisti Napoli. (3) 5: 67–74, pl. 1.
  • 1866. Intorno ai brachiopodi miocenici delle Province Piemontesi. Annali dell' Accademia degli Aspiranti Naturalisti Napoli 6: 3–17.

1867

1868

1870

  • 1870. Sull'antica distribuzione geographica di talune specie malacologiche viventi. Bullettino Malacologico Italiano 3: 65–74.

1873

  • 1873. Studi stratigrafici sulla formazione pliocenica dell'Italia meridionale. Bollettino del R. Comitato geologico d'Italia 4: 29–45(84-103): 131–153, 213–230(280-301): 345–357.
  • 1873. Elenco dei molluschi e cirripedi della zona superiore del Plioceno recente. Bollettino del R. Comitato geologico d'Italia 4: 289–301.

1874

  • 1874. Studi stratigrafici sulla formazione pliocenica dell'Italia meridionale. Bollettino del R. Comitato geologico d'Italia 5: 3–15(67-85): 146–152, 271–283, 331–347.

1875

  • 1875. Studi stratigrafici sulla formazione pliocenica dell'Italia meridionale. Bollettino del R. Comitato geologico d'Italia 6: 18–31(82-99): 145–152, 203–211(275-283): 339–345.
  • 1875. Studi paleontologici sulla fauna malacologica dei sedimenti plioceni depositatisi a grandi profondità. Bullettino della Società malacologica italiana 1: 99–124.

1876

  • 1876: Recirche Paleontologiche intorno ai Cirripedi terziari della provincia de Messina. Con appendici intorno ai Cirripedi viventi nel Mediterraneo e sui fossili terziari dell'Italia Meridionale Parte II Lepadidae (1876). Atti della Accademia Pontaniana 10: 367-481. full articleReference page. 
  • 1876. Cenni intorno alle Verticordie fossili del Plioceno italiano. Rendiconti dell' Accademia delle Scienze Fisiche e Matematiche, Napoli 15(6): 104–112.
  • 1876. Studi stratigrafici sulla formazione pliocenica dell'Italia meridionale. Bollettino del R. Comitato geologico d'Italia 7: 7–15(91-103): 179–189, 260–271, 355–359.
  • 1876. Di alcuni molluschi del mare di Messina. Bullettino della Società malacologica italiana 2(1): 62–65.
  • 1876. Studi paleontologici sulla fauna malacologica dei sedimenti plioceni depositatisi a grandi profondità. Bullettino della Società malacologica italiana 2: 17–49.

1877

1880

1881

1882

1883

1884

1885

1886