Catellino

Italian

Pronunciation

  • IPA(key): /ka.telˈli.no/
  • Rhymes: -ino
  • Hyphenation: Ca‧tel‧lì‧no

Proper noun

Catellino m

  1. obsolete form of Catilina
    • mid 13th century1280s, Ricordano Malispini, “Come Giulio Cesere assediò Fiesole, e stettevi otto anni e mezzo, e come l'ebbe, e Catellino fuggito, e come lo sconfisse là dove è oggi Pistoia [How Julius Caesar besieged Fiesole, and was there for eight-and-a-half years, and how he conquered it; and how Catiline fled, and how he defeated him there where Pistoia lies today]” (chapter 19), in Istoria antica[1]; republished as Istoria antica di Ricordano Malespini gentil'uomo fiorentino dall’edificazione di Fiorenza insino all'anno MCCLXXXI, con l'aggiunta di Giachetto suo nipote dal detto anno per insino al 1286, Florence: Stamperia Giunti, 1568, page 14:
      i Fieſolani [] caddono in queſti patti con Giulio Ceſere che doueſſono cacciare fuori dalla terra Catellino, e ſua gente
      [i fiesolani [] caddono in questi patti con Giulio Cesere: che dovessono cacciare fuori dalla terra Catellino e sua gente]
      the people of Fiesole [] agreed to this deal with Julius Caesar: they were to expel Catiline, and his people, from the land