aggradevole
Italian
Etymology
From aggrad(ire) (“to like”) + -evole.
Pronunciation
- IPA(key): /aɡ.ɡraˈde.vo.le/
- Rhymes: -evole
- Hyphenation: ag‧gra‧dé‧vo‧le
Adjective
aggradevole m or f (plural aggradevoli)
- (literary) agreeable, pleasant
- Synonyms: gradevole, piacevole
- Antonyms: sgradevole, spiacevole
- 1804, Cesare Beccaria, “Parte prima, Principii e viste generali [First part, General principles and views]”, in Elementi di economia pubblica [Elements of Public Economics][1], collected in Opere di Cesare Beccaria – volume secondo, Milan: Società tipografica dei classici italiani, published 1822, page 5:
- Le ricchezze altro non sono che l’abbondanza delle cose necessarie non solo, ma comode eziandio ed aggradevoli.
- Riches are nothing but the abundance of not only the necessary things, but also of the convenient and pleasant [things].
Derived terms
Further reading
- aggradevole in Aldo Gabrielli, Grandi Dizionario Italiano (Hoepli)
- aggradevole in garzantilinguistica.it – Garzanti Linguistica, De Agostini Scuola Spa
- aggradévole in Dizionario Italiano Olivetti, Olivetti Media Communication
- aggradévole in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana