Italian
Etymology
Borrowed from Medieval Latin contrāvenīre. By surface analysis, contra + venire.
Verb
contravvenìre (first-person singular present contravvèngo, first-person singular past historic contravvénni or contravvènni, past participle contravvenùto, first-person singular future contravverrò, auxiliary avére) (intransitive) [auxiliary avere]
- (intransitive) to contravene [with a]
- (intransitive) to infringe [with a ‘upon’]
Conjugation
Conjugation of contravvenìre (-ire; irregular) (See Appendix:Italian verbs)
contravvenìre
|
avére
|
contravvenèndo
|
contravveniènte
|
contravvenùto
|
indicative
|
io
|
tu
|
lui/lei, esso/essa
|
noi
|
voi
|
loro, essi/esse
|
present
|
contravvèngo
|
contravvièni, contravviéni
|
contravviène, contravviéne
|
contravveniàmo
|
contravvenìte
|
contravvèngono
|
imperfect
|
contravvenìvo
|
contravvenìvi
|
contravvenìva
|
contravvenivàmo
|
contravvenivàte
|
contravvenìvano
|
past historic
|
contravvénni, contravvènni
|
contravvenìsti
|
contravvénne, contravvènne
|
contravvenìmmo
|
contravvenìste
|
contravvénnero, contravvènnero
|
future
|
contravverrò
|
contravverrài
|
contravverrà
|
contravverrémo
|
contravverréte
|
contravverrànno
|
conditional
|
contravverrèi
|
contravverrésti
|
contravverrèbbe, contravverrébbe
|
contravverrémmo
|
contravverréste
|
contravverrèbbero, contravverrébbero
|
subjunctive
|
che io
|
che tu
|
che lui/che lei, che esso/che essa
|
che noi
|
che voi
|
che loro, che essi/che esse
|
present
|
contravvènga
|
contravvènga
|
contravvènga
|
contravveniàmo
|
contravveniàte
|
contravvèngano
|
imperfect
|
contravvenìssi
|
contravvenìssi
|
contravvenìsse
|
contravvenìssimo
|
contravvenìste
|
contravvenìssero
|
imperative
|
—
|
tu
|
Lei
|
noi
|
voi
|
Loro
|
|
contravvièni, contravviéni
|
contravvènga
|
contravveniàmo
|
contravvenìte
|
contravvèngano
|
negative imperative
|
|
non contravvenìre
|
non contravvènga
|
non contravveniàmo
|
non contravvenìte
|
non contravvèngano
|