lazzeggiare
Italian
Etymology
Pronunciation
- IPA(key): /lat.t͡sedˈd͡ʒa.re/, (traditional) /lad.d͡zedˈd͡ʒa.re/[1]
- Rhymes: -are
- Hyphenation: laz‧zeg‧già‧re
Verb
lazzeggiàre (first-person singular present lazzéggio, first-person singular past historic lazzeggiài, past participle lazzeggiàto, auxiliary avére)
Conjugation
Conjugation of lazzeggiàre (-are) (See Appendix:Italian verbs)
| infinitive | lazzeggiàre | |||||
|---|---|---|---|---|---|---|
| auxiliary verb | avére | gerund | lazzeggiàndo | |||
| present participle | lazzeggiànte | past participle | lazzeggiàto | |||
| person | singular | plural | ||||
| first | second | third | first | second | third | |
| indicative | io | tu | lui/lei, esso/essa | noi | voi | loro, essi/esse |
| present | lazzéggio | lazzéggi | lazzéggia | lazzeggiàmo | lazzeggiàte | lazzéggiano |
| imperfect | lazzeggiàvo | lazzeggiàvi | lazzeggiàva | lazzeggiavàmo | lazzeggiavàte | lazzeggiàvano |
| past historic | lazzeggiài | lazzeggiàsti | lazzeggiò | lazzeggiàmmo | lazzeggiàste | lazzeggiàrono |
| future | lazzeggerò | lazzeggerài | lazzeggerà | lazzeggerémo | lazzeggeréte | lazzeggerànno |
| conditional | lazzeggerèi | lazzeggerésti | lazzeggerèbbe, lazzeggerébbe | lazzeggerémmo | lazzeggeréste | lazzeggerèbbero, lazzeggerébbero |
| subjunctive | che io | che tu | che lui/che lei, che esso/che essa | che noi | che voi | che loro, che essi/che esse |
| present | lazzéggi | lazzéggi | lazzéggi | lazzeggiàmo | lazzeggiàte | lazzéggino |
| imperfect | lazzeggiàssi | lazzeggiàssi | lazzeggiàsse | lazzeggiàssimo | lazzeggiàste | lazzeggiàssero |
| imperative | — | tu | Lei | noi | voi | Loro |
| lazzéggia | lazzéggi | lazzeggiàmo | lazzeggiàte | lazzéggino | ||
| negative imperative | non lazzeggiàre | non lazzéggi | non lazzeggiàmo | non lazzeggiàte | non lazzéggino | |
References
- ^ lazzo in Luciano Canepari, Dizionario di Pronuncia Italiana (DiPI)
Further reading
- lazzeggiare in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana