leggere
Italian
Etymology 1
Pronunciation
- IPA(key): /ˈlɛd.d͡ʒe.re/
Audio: (file) - Rhymes: -ɛddʒere
- Hyphenation: lèg‧ge‧re
Verb
lèggere (first-person singular present lèggo, first-person singular past historic lèssi, past participle lètto, auxiliary avére)
- (ambitransitive) to read [auxiliary avere]
- Lorenzo legge il giornale. ― Lorenzo reads the newspaper.
Conjugation
Conjugation of lèggere (root-stressed -ere; irregular) (See Appendix:Italian verbs)
| infinitive | lèggere | |||||
|---|---|---|---|---|---|---|
| auxiliary verb | avére | gerund | leggèndo | |||
| present participle | leggènte | past participle | lètto | |||
| person | singular | plural | ||||
| first | second | third | first | second | third | |
| indicative | io | tu | lui/lei, esso/essa | noi | voi | loro, essi/esse |
| present | lèggo | lèggi | lègge | leggiàmo | leggéte | lèggono |
| imperfect | leggévo | leggévi | leggéva | leggevàmo | leggevàte | leggévano |
| past historic | lèssi | leggésti | lèsse | leggémmo | leggéste | lèssero |
| future | leggerò | leggerài | leggerà | leggerémo | leggeréte | leggerànno |
| conditional | leggerèi | leggerésti | leggerèbbe, leggerébbe | leggerémmo | leggeréste | leggerèbbero, leggerébbero |
| subjunctive | che io | che tu | che lui/che lei, che esso/che essa | che noi | che voi | che loro, che essi/che esse |
| present | lègga | lègga | lègga | leggiàmo | leggiàte | lèggano |
| imperfect | leggéssi | leggéssi | leggésse | leggéssimo | leggéste | leggéssero |
| imperative | — | tu | Lei | noi | voi | Loro |
| lèggi | lègga | leggiàmo | leggéte | lèggano | ||
| negative imperative | non lèggere | non lègga | non leggiàmo | non leggéte | non lèggano | |
Related terms
Etymology 2
See the etymology of the corresponding lemma form.
Pronunciation
- IPA(key): /ledˈd͡ʒɛ.re/
- Rhymes: -ɛre
- Hyphenation: leg‧gè‧re
Adjective
leggere
- feminine plural of leggero
Adjective
leggere (feminine leggera, masculine plural leggeri, feminine plural leggere)
Further reading
- leggere in Collins Italian-English Dictionary
- leggere in Luciano Canepari, Dizionario di Pronuncia Italiana (DiPI)
- leggere in Aldo Gabrielli, Grandi Dizionario Italiano (Hoepli)
- leggere in garzantilinguistica.it – Garzanti Linguistica, De Agostini Scuola Spa
- lèggere1 in Dizionario Italiano Olivetti, Olivetti Media Communication
- leggère2 in Dizionario Italiano Olivetti, Olivetti Media Communication
- lèggere in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Neapolitan
Etymology
Borrowed from Italian leggere, from Latin legere. Doublet of lejere, the native Neapolitan form.
Pronunciation
Verb
leggere
- to read
References
- AIS: Sprach- und Sachatlas Italiens und der Südschweiz [Linguistic and Ethnographic Atlas of Italy and Southern Switzerland] – map 768: “leggere; egli legge” – on navigais-web.pd.istc.cnr.it
- Rocco, Emmanuele (1882) “leggere”, in Vocabolario del dialetto napolitano[1]