madreggiare
Italian
Etymology
Verb
madreggiàre (first-person singular present madréggio, first-person singular past historic madreggiài, past participle madreggiàto, auxiliary avére) (rare or humorous, intransitive)
Conjugation
Conjugation of madreggiàre (-are) (See Appendix:Italian verbs)
| infinitive | madreggiàre | |||||
|---|---|---|---|---|---|---|
| auxiliary verb | avére | gerund | madreggiàndo | |||
| present participle | madreggiànte | past participle | madreggiàto | |||
| person | singular | plural | ||||
| first | second | third | first | second | third | |
| indicative | io | tu | lui/lei, esso/essa | noi | voi | loro, essi/esse |
| present | madréggio | madréggi | madréggia | madreggiàmo | madreggiàte | madréggiano |
| imperfect | madreggiàvo | madreggiàvi | madreggiàva | madreggiavàmo | madreggiavàte | madreggiàvano |
| past historic | madreggiài | madreggiàsti | madreggiò | madreggiàmmo | madreggiàste | madreggiàrono |
| future | madreggerò | madreggerài | madreggerà | madreggerémo | madreggeréte | madreggerànno |
| conditional | madreggerèi | madreggerésti | madreggerèbbe, madreggerébbe | madreggerémmo | madreggeréste | madreggerèbbero, madreggerébbero |
| subjunctive | che io | che tu | che lui/che lei, che esso/che essa | che noi | che voi | che loro, che essi/che esse |
| present | madréggi | madréggi | madréggi | madreggiàmo | madreggiàte | madréggino |
| imperfect | madreggiàssi | madreggiàssi | madreggiàsse | madreggiàssimo | madreggiàste | madreggiàssero |
| imperative | — | tu | Lei | noi | voi | Loro |
| madréggia | madréggi | madreggiàmo | madreggiàte | madréggino | ||
| negative imperative | non madreggiàre | non madréggi | non madreggiàmo | non madreggiàte | non madréggino | |
Further reading
- madreggiare in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana