Italian
Etymology
From Latin obtinēre, probably a semi-learned borrowing.
Pronunciation
- IPA(key): /ot.teˈne.re/
- Rhymes: -ere
- Hyphenation: ot‧te‧né‧re
Verb
ottenére (first-person singular present ottèngo, first-person singular past historic otténni or ottènni, past participle ottenùto, first-person singular future otterrò, auxiliary avére)
- (transitive) to obtain, to achieve, to gain (something desired)
- (transitive) to obtain, to get (a result)
- (intransitive, archaic) to prevail [auxiliary avere]
Conjugation
Conjugation of ottenére (-ere; irregular) (See Appendix:Italian verbs)
ottenére
|
avére
|
ottenèndo
|
ottenènte
|
ottenùto
|
indicative
|
io
|
tu
|
lui/lei, esso/essa
|
noi
|
voi
|
loro, essi/esse
|
present
|
ottèngo
|
ottièni, ottiéni
|
ottiène, ottiéne
|
otteniàmo
|
ottenéte
|
ottèngono
|
imperfect
|
ottenévo
|
ottenévi
|
ottenéva
|
ottenevàmo
|
ottenevàte
|
ottenévano
|
past historic
|
otténni, ottènni
|
ottenésti
|
otténne, ottènne
|
ottenémmo
|
ottenéste
|
otténnero, ottènnero
|
future
|
otterrò
|
otterrài
|
otterrà
|
otterrémo
|
otterréte
|
otterrànno
|
conditional
|
otterrèi
|
otterrésti
|
otterrèbbe, otterrébbe
|
otterrémmo
|
otterréste
|
otterrèbbero, otterrébbero
|
subjunctive
|
che io
|
che tu
|
che lui/che lei, che esso/che essa
|
che noi
|
che voi
|
che loro, che essi/che esse
|
present
|
ottènga
|
ottènga
|
ottènga
|
otteniàmo
|
otteniàte
|
ottèngano
|
imperfect
|
ottenéssi
|
ottenéssi
|
ottenésse
|
ottenéssimo
|
ottenéste
|
ottenéssero
|
imperative
|
—
|
tu
|
Lei
|
noi
|
voi
|
Loro
|
|
ottièni, ottiéni
|
ottènga
|
otteniàmo
|
ottenéte
|
ottèngano
|
negative imperative
|
|
non ottenére
|
non ottènga
|
non otteniàmo
|
non ottenéte
|
non ottèngano
|
Anagrams