pazzeggiare
Italian
Etymology
Verb
pazzeggiàre (first-person singular present pazzéggio, first-person singular past historic pazzeggiài, past participle pazzeggiàto, auxiliary avére) (uncommon)
- (intransitive) to frolic, to go crazy [auxiliary avere]
- Synonym: folleggiare
Conjugation
Conjugation of pazzeggiàre (-are) (See Appendix:Italian verbs)
| infinitive | pazzeggiàre | |||||
|---|---|---|---|---|---|---|
| auxiliary verb | avére | gerund | pazzeggiàndo | |||
| present participle | pazzeggiànte | past participle | pazzeggiàto | |||
| person | singular | plural | ||||
| first | second | third | first | second | third | |
| indicative | io | tu | lui/lei, esso/essa | noi | voi | loro, essi/esse |
| present | pazzéggio | pazzéggi | pazzéggia | pazzeggiàmo | pazzeggiàte | pazzéggiano |
| imperfect | pazzeggiàvo | pazzeggiàvi | pazzeggiàva | pazzeggiavàmo | pazzeggiavàte | pazzeggiàvano |
| past historic | pazzeggiài | pazzeggiàsti | pazzeggiò | pazzeggiàmmo | pazzeggiàste | pazzeggiàrono |
| future | pazzeggerò | pazzeggerài | pazzeggerà | pazzeggerémo | pazzeggeréte | pazzeggerànno |
| conditional | pazzeggerèi | pazzeggerésti | pazzeggerèbbe, pazzeggerébbe | pazzeggerémmo | pazzeggeréste | pazzeggerèbbero, pazzeggerébbero |
| subjunctive | che io | che tu | che lui/che lei, che esso/che essa | che noi | che voi | che loro, che essi/che esse |
| present | pazzéggi | pazzéggi | pazzéggi | pazzeggiàmo | pazzeggiàte | pazzéggino |
| imperfect | pazzeggiàssi | pazzeggiàssi | pazzeggiàsse | pazzeggiàssimo | pazzeggiàste | pazzeggiàssero |
| imperative | — | tu | Lei | noi | voi | Loro |
| pazzéggia | pazzéggi | pazzeggiàmo | pazzeggiàte | pazzéggino | ||
| negative imperative | non pazzeggiàre | non pazzéggi | non pazzeggiàmo | non pazzeggiàte | non pazzéggino | |
Further reading
- pazzeggiare in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana