proseggiare
Italian
Etymology
Verb
proseggiàre (first-person singular present proséggio, first-person singular past historic proseggiài, past participle proseggiàto, auxiliary avére)
- (uncommon) to prosify
Conjugation
Conjugation of proseggiàre (-are) (See Appendix:Italian verbs)
| infinitive | proseggiàre | |||||
|---|---|---|---|---|---|---|
| auxiliary verb | avére | gerund | proseggiàndo | |||
| present participle | proseggiànte | past participle | proseggiàto | |||
| person | singular | plural | ||||
| first | second | third | first | second | third | |
| indicative | io | tu | lui/lei, esso/essa | noi | voi | loro, essi/esse |
| present | proséggio | proséggi | proséggia | proseggiàmo | proseggiàte | proséggiano |
| imperfect | proseggiàvo | proseggiàvi | proseggiàva | proseggiavàmo | proseggiavàte | proseggiàvano |
| past historic | proseggiài | proseggiàsti | proseggiò | proseggiàmmo | proseggiàste | proseggiàrono |
| future | proseggerò | proseggerài | proseggerà | proseggerémo | proseggeréte | proseggerànno |
| conditional | proseggerèi | proseggerésti | proseggerèbbe, proseggerébbe | proseggerémmo | proseggeréste | proseggerèbbero, proseggerébbero |
| subjunctive | che io | che tu | che lui/che lei, che esso/che essa | che noi | che voi | che loro, che essi/che esse |
| present | proséggi | proséggi | proséggi | proseggiàmo | proseggiàte | proséggino |
| imperfect | proseggiàssi | proseggiàssi | proseggiàsse | proseggiàssimo | proseggiàste | proseggiàssero |
| imperative | — | tu | Lei | noi | voi | Loro |
| proséggia | proséggi | proseggiàmo | proseggiàte | proséggino | ||
| negative imperative | non proseggiàre | non proséggi | non proseggiàmo | non proseggiàte | non proséggino | |
Derived terms
Further reading
- proseggiare in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana