riaccomiatare
Italian
Etymology
From ri- + accomiatare.
Pronunciation
- IPA(key): /ri.ak.ko.mjaˈta.re/
- Rhymes: -are
- Hyphenation: ri‧ac‧co‧mia‧tà‧re
Verb
riaccomiatàre (first-person singular present riaccomiàto, first-person singular past historic riaccomiatài, past participle riaccomiatàto, auxiliary avére)
- to dismiss again
Conjugation
Conjugation of riaccomiatàre (-are) (See Appendix:Italian verbs)
| infinitive | riaccomiatàre | |||||
|---|---|---|---|---|---|---|
| auxiliary verb | avére | gerund | riaccomiatàndo | |||
| present participle | riaccomiatànte | past participle | riaccomiatàto | |||
| person | singular | plural | ||||
| first | second | third | first | second | third | |
| indicative | io | tu | lui/lei, esso/essa | noi | voi | loro, essi/esse |
| present | riaccomiàto | riaccomiàti | riaccomiàta | riaccomiatiàmo | riaccomiatàte | riaccomiàtano |
| imperfect | riaccomiatàvo | riaccomiatàvi | riaccomiatàva | riaccomiatavàmo | riaccomiatavàte | riaccomiatàvano |
| past historic | riaccomiatài | riaccomiatàsti | riaccomiatò | riaccomiatàmmo | riaccomiatàste | riaccomiatàrono |
| future | riaccomiaterò | riaccomiaterài | riaccomiaterà | riaccomiaterémo | riaccomiateréte | riaccomiaterànno |
| conditional | riaccomiaterèi | riaccomiaterésti | riaccomiaterèbbe, riaccomiaterébbe | riaccomiaterémmo | riaccomiateréste | riaccomiaterèbbero, riaccomiaterébbero |
| subjunctive | che io | che tu | che lui/che lei, che esso/che essa | che noi | che voi | che loro, che essi/che esse |
| present | riaccomiàti | riaccomiàti | riaccomiàti | riaccomiatiàmo | riaccomiatiàte | riaccomiàtino |
| imperfect | riaccomiatàssi | riaccomiatàssi | riaccomiatàsse | riaccomiatàssimo | riaccomiatàste | riaccomiatàssero |
| imperative | — | tu | Lei | noi | voi | Loro |
| riaccomiàta | riaccomiàti | riaccomiatiàmo | riaccomiatàte | riaccomiàtino | ||
| negative imperative | non riaccomiatàre | non riaccomiàti | non riaccomiatiàmo | non riaccomiatàte | non riaccomiàtino | |