riassaggiare
Italian
Etymology
From ri- + assaggiare.
Pronunciation
- IPA(key): /ri.as.sadˈd͡ʒa.re/
- Rhymes: -are
- Hyphenation: ri‧as‧sag‧già‧re
Verb
riassaggiàre (first-person singular present riassàggio, first-person singular past historic riassaggiài, past participle riassaggiàto, auxiliary avére)
- (transitive) to taste again
Conjugation
Conjugation of riassaggiàre (-are) (See Appendix:Italian verbs)
| infinitive | riassaggiàre | |||||
|---|---|---|---|---|---|---|
| auxiliary verb | avére | gerund | riassaggiàndo | |||
| present participle | riassaggiànte | past participle | riassaggiàto | |||
| person | singular | plural | ||||
| first | second | third | first | second | third | |
| indicative | io | tu | lui/lei, esso/essa | noi | voi | loro, essi/esse |
| present | riassàggio | riassàggi | riassàggia | riassaggiàmo | riassaggiàte | riassàggiano |
| imperfect | riassaggiàvo | riassaggiàvi | riassaggiàva | riassaggiavàmo | riassaggiavàte | riassaggiàvano |
| past historic | riassaggiài | riassaggiàsti | riassaggiò | riassaggiàmmo | riassaggiàste | riassaggiàrono |
| future | riassaggerò | riassaggerài | riassaggerà | riassaggerémo | riassaggeréte | riassaggerànno |
| conditional | riassaggerèi | riassaggerésti | riassaggerèbbe, riassaggerébbe | riassaggerémmo | riassaggeréste | riassaggerèbbero, riassaggerébbero |
| subjunctive | che io | che tu | che lui/che lei, che esso/che essa | che noi | che voi | che loro, che essi/che esse |
| present | riassàggi | riassàggi | riassàggi | riassaggiàmo | riassaggiàte | riassàggino |
| imperfect | riassaggiàssi | riassaggiàssi | riassaggiàsse | riassaggiàssimo | riassaggiàste | riassaggiàssero |
| imperative | — | tu | Lei | noi | voi | Loro |
| riassàggia | riassàggi | riassaggiàmo | riassaggiàte | riassàggino | ||
| negative imperative | non riassaggiàre | non riassàggi | non riassaggiàmo | non riassaggiàte | non riassàggino | |
Further reading
- riassaggiare in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana