sbaiaffare
Italian
Etymology
Pronunciation
- IPA(key): /zba.jafˈfa.re/[1]
- Rhymes: -are
- Hyphenation: sba‧iaf‧fà‧re
Verb
sbaiaffàre (first-person singular present sbaiàffo, first-person singular past historic sbaiaffài, past participle sbaiaffàto, auxiliary avére)
- (rare) to chatter
- Synonyms: cianciare, ciarlare, chiacchierare
Conjugation
Conjugation of sbaiaffàre (-are) (See Appendix:Italian verbs)
| infinitive | sbaiaffàre | |||||
|---|---|---|---|---|---|---|
| auxiliary verb | avére | gerund | sbaiaffàndo | |||
| present participle | sbaiaffànte | past participle | sbaiaffàto | |||
| person | singular | plural | ||||
| first | second | third | first | second | third | |
| indicative | io | tu | lui/lei, esso/essa | noi | voi | loro, essi/esse |
| present | sbaiàffo | sbaiàffi | sbaiàffa | sbaiaffiàmo | sbaiaffàte | sbaiàffano |
| imperfect | sbaiaffàvo | sbaiaffàvi | sbaiaffàva | sbaiaffavàmo | sbaiaffavàte | sbaiaffàvano |
| past historic | sbaiaffài | sbaiaffàsti | sbaiaffò | sbaiaffàmmo | sbaiaffàste | sbaiaffàrono |
| future | sbaiafferò | sbaiafferài | sbaiafferà | sbaiafferémo | sbaiafferéte | sbaiafferànno |
| conditional | sbaiafferèi | sbaiafferésti | sbaiafferèbbe, sbaiafferébbe | sbaiafferémmo | sbaiafferéste | sbaiafferèbbero, sbaiafferébbero |
| subjunctive | che io | che tu | che lui/che lei, che esso/che essa | che noi | che voi | che loro, che essi/che esse |
| present | sbaiàffi | sbaiàffi | sbaiàffi | sbaiaffiàmo | sbaiaffiàte | sbaiàffino |
| imperfect | sbaiaffàssi | sbaiaffàssi | sbaiaffàsse | sbaiaffàssimo | sbaiaffàste | sbaiaffàssero |
| imperative | — | tu | Lei | noi | voi | Loro |
| sbaiàffa | sbaiàffi | sbaiaffiàmo | sbaiaffàte | sbaiàffino | ||
| negative imperative | non sbaiaffàre | non sbaiàffi | non sbaiaffiàmo | non sbaiaffàte | non sbaiàffino | |
References
- ^ sbaiaffare in Dizionario Italiano Olivetti, Olivetti Media Communication