titolo
Esperanto
Etymology
Borrowed from Italian titolo, from Latin titulus. Compare German Titel, Yiddish טיטל (titl), English title, French titre, Polish tytuł, Russian ти́тул (títul). Doublet of tildo.
Pronunciation
- IPA(key): /tiˈtolo/
Audio: (file) - Rhymes: -olo
- Hyphenation: ti‧to‧lo
Noun
titolo (accusative singular titolon, plural titoloj, accusative plural titolojn)
Derived terms
- ĉeftitolo (“headline”)
Italian
Pronunciation
- IPA(key): /ˈti.to.lo/[1]
- Rhymes: -itolo
- Hyphenation: tì‧to‧lo
Etymology 1
Alternative forms
- titol (apocopic)
Noun
titolo m (plural titoli)
- title (of a book, song etc.), headline (of an article), heading (of a chapter)
- title, appellation (prefix or suffix added to a name)
- qualification
- reason, motive
- name, title
- right, claim
- (finance) security, stock, share
- (chemistry) titre
- (sports) title
- fineness (of a metal)
- count (of textiles or clothing)
- blazon (heraldic)
Synonyms
- (qualification) qualifica, titolo di studio
- (reason etc.) motivo, ragione
- (name etc.) appellativo
- (right etc.) diritto
- (share etc.) azione, obbligazione
Related terms
- a pieno titolo
- a titolo di
- a titolo esemplificativo
- a titolo gratuito
- a titolo illustrativo
- a titolo indicativo
- a titolo oneroso
- a titolo personale
- intitolare
- sottotitolo
- titolare
- titoli di coda
- titoli di testa
- titolista
- titolo di Stato
- titolo di studio
- titolo esecutivo
- titolo spazzatura
- titolone
- usurpare il titolo (“to use and assume the coat of arms of another person”)
Etymology 2
See the etymology of the corresponding lemma form.
Verb
titolo
- first-person singular present indicative of titolare
References
- ^ titolo in Luciano Canepari, Dizionario di Pronuncia Italiana (DiPI)