uovo
Italian
Alternative forms
- huovo, vuovo (archaic)
- ovo (Tuscany, central Italy)
Etymology
Inherited from Vulgar Latin (*)ŏvum, from Latin ōvum n.
Pronunciation
Noun
uovo m (plural uova f, diminutive ovetto)
- egg
- un uovo di gallina ― a chicken egg
Coordinate terms
Derived terms
- bianco d'uovo
- cercare il pelo nell'uovo
- gallina dalle uova d'oro
- meglio un uovo oggi che una gallina domani
- pasta all'uovo
- pesceduovo
- pieno come un uovo
- rompere le uova nel paniere
- rosso d'uovo
- tagliauova
- uova strapazzate
- uovo affogato
- uovo al tegamino
- uovo all'occhio di bue
- uovo all'ostrica
- uovo alla coque
- uovo di Colombo
- uovo di giornata
- uovo di Pasqua
- uovo in camicia
- uovo sodo
Related terms
References
- ^ uovo in Luciano Canepari, Dizionario di Pronuncia Italiana (DiPI)
- ^ uovo in Bruno Migliorini et al., Dizionario d'ortografia e di pronunzia, Rai Eri, 2025
Neapolitan
Etymology
Inherited from Vulgar Latin (*)ŏvum, from Latin ōvum n.
The irregular plural ova reflects a continuation of the Latin plural with /-a/.
Pronunciation
Noun
uovo m (plural ova)
References
- AIS: Sprach- und Sachatlas Italiens und der Südschweiz [Linguistic and Ethnographic Atlas of Italy and Southern Switzerland] – map 1132: “l'uovo; le uova” – on navigais-web.pd.istc.cnr.it
- Rocco, Emmanuele (1882) “uovo”, in Vocabolario del dialetto napolitano[1]