Italian
Etymology
From ra- + vedere.
Pronunciation
- IPA(key): /rav.veˈder.si/
- Rhymes: -ersi
- Hyphenation: rav‧ve‧dér‧si
Verb
ravvedérsi (first-person singular present mi ravvédo, first-person singular past historic mi ravvìdi, past participle ravvedùtosi, first-person singular future mi ravvedrò or mi ravvederò)
- to mend one's ways
Usage notes
- The conjugation of this verb differs from vedere in two ways: (1) The future and conditional have alternative regular forms mi ravvederò etc. as well as mi ravvedrò; (2) The form ravveduto is the normal past participle, while ravvisto is archaic.
Conjugation
Conjugation of
ravvedérsi (-ere; irregular) (See Appendix:Italian verbs)
| ravvedérsi
|
| èssere
|
ravvedèndosi
|
| ravvedèntesi, ravveggèntesi
|
ravvedùtosi
|
| indicative
|
io
|
tu
|
lui/lei, esso/essa
|
noi
|
voi
|
loro, essi/esse
|
| present
|
mi ravvédo
|
ti ravvédi
|
si ravvéde
|
ci ravvediàmo
|
vi ravvedéte
|
si ravvédono
|
| imperfect
|
mi ravvedévo
|
ti ravvedévi
|
si ravvedéva
|
ci ravvedevàmo
|
vi ravvedevàte
|
si ravvedévano
|
| past historic
|
mi ravvìdi
|
ti ravvedésti
|
si ravvìde
|
ci ravvedémmo
|
vi ravvedéste
|
si ravvìdero
|
| future
|
mi ravvedrò, mi ravvederò
|
ti ravvedrài, ti ravvederài
|
si ravvedrà, si ravvederà
|
ci ravvedrémo, ci ravvederémo
|
vi ravvedréte, vi ravvederéte
|
si ravvedrànno, si ravvederànno
|
| conditional
|
mi ravvedrèi, mi ravvederèi
|
ti ravvedrésti, ti ravvederésti
|
si ravvedrèbbe, si ravvedrébbe, si ravvederèbbe, si ravvederébbe
|
ci ravvedrémmo, ci ravvederémmo
|
vi ravvedréste, vi ravvederéste
|
si ravvedrèbbero, si ravvedrébbero, si ravvederèbbero, si ravvederébbero
|
| subjunctive
|
che io
|
che tu
|
che lui/che lei, che esso/che essa
|
che noi
|
che voi
|
che loro, che essi/che esse
|
| present
|
mi ravvéda
|
ti ravvéda
|
si ravvéda
|
ci ravvediàmo
|
vi ravvediàte
|
si ravvédano
|
| imperfect
|
mi ravvedéssi
|
ti ravvedéssi
|
si ravvedésse
|
ci ravvedéssimo
|
vi ravvedéste
|
si ravvedéssero
|
| imperative
|
—
|
tu
|
Lei
|
noi
|
voi
|
Loro
|
|
|
ravvéditi
|
si ravvéda
|
ravvediàmoci
|
ravvedétevi
|
si ravvédano
|
| negative imperative
|
|
non ravvedérti, non ti ravvedére
|
non si ravvéda
|
non ravvediàmoci, non ci ravvediàmo
|
non ravvedétevi, non vi ravvedéte
|
non si ravvédano
|
Derived terms
Further reading
- ravvedersi in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana