Italian
Verb
fregiàrsi (first-person singular present mi frègio or (traditional) mi frégio[1], first-person singular past historic mi fregiài, past participle fregiàtosi)
- reflexive of fregiare
- (with con) to be adorned or embellished (with)
per la riunione, lo studente si è fregiato con le medaglie- for the reunion, the student adorned himself with the medals
- (with di) to be proud (of) (a title, honor, etc.)
fregiarsi del titolo di professore- to be proud of the title of professor
Conjugation
Conjugation of
fregiàrsi (-are) (See Appendix:Italian verbs)
| fregiàrsi
|
| èssere
|
fregiàndosi
|
| fregiàntesi
|
fregiàtosi
|
| indicative
|
io
|
tu
|
lui/lei, esso/essa
|
noi
|
voi
|
loro, essi/esse
|
| present
|
mi frègio, mi frégio1
|
ti frègi, ti frégi1
|
si frègia, si frégia1
|
ci fregiàmo
|
vi fregiàte
|
si frègiano, si frégiano1
|
| imperfect
|
mi fregiàvo
|
ti fregiàvi
|
si fregiàva
|
ci fregiavàmo
|
vi fregiavàte
|
si fregiàvano
|
| past historic
|
mi fregiài
|
ti fregiàsti
|
si fregiò
|
ci fregiàmmo
|
vi fregiàste
|
si fregiàrono
|
| future
|
mi fregerò
|
ti fregerài
|
si fregerà
|
ci fregerémo
|
vi fregeréte
|
si fregerànno
|
| conditional
|
mi fregerèi
|
ti fregerésti
|
si fregerèbbe, si fregerébbe
|
ci fregerémmo
|
vi fregeréste
|
si fregerèbbero, si fregerébbero
|
| subjunctive
|
che io
|
che tu
|
che lui/che lei, che esso/che essa
|
che noi
|
che voi
|
che loro, che essi/che esse
|
| present
|
mi frègi, mi frégi1
|
ti frègi, ti frégi1
|
si frègi, si frégi1
|
ci fregiàmo
|
vi fregiàte
|
si frègino, si frégino1
|
| imperfect
|
mi fregiàssi
|
ti fregiàssi
|
si fregiàsse
|
ci fregiàssimo
|
vi fregiàste
|
si fregiàssero
|
| imperative
|
—
|
tu
|
Lei
|
noi
|
voi
|
Loro
|
|
|
frègiati, frégiati1
|
si frègi, si frégi1
|
fregiàmoci
|
fregiàtevi
|
si frègino, si frégino1
|
| negative imperative
|
|
non fregiàrti, non ti fregiàre
|
non si frègi, non si frégi1
|
non fregiàmoci, non ci fregiàmo
|
non fregiàtevi, non vi fregiàte
|
non si frègino, non si frégino1
|
References