Italian
Etymology
From a- (“to, towards”) + quieto (“quiet, peaceful”) + -are (1st conjugation verbal suffix).
Pronunciation
- IPA(key): /ak.kwjeˈta.re/, /ak.kwi.eˈta.re/[1]
- Rhymes: -are
- Hyphenation: ac‧quie‧tà‧re, ac‧qui‧e‧tà‧re
Verb
acquietàre (first-person singular present acquièto or acquiéto[1], first-person singular past historic acquietài, past participle acquietàto, auxiliary avére)
- (transitive) to calm
- Synonyms: acchetare, calmare, chetare, placare, quietare, rassicurare, tranquillizzare
- Antonyms: esacerbare, esasperare, inasprire, innervosire, irritare, provocare
- (transitive) to quieten
- Synonyms: acchetare, calmare, chetare, placare, quietare
- (transitive) to appease
- Synonyms: calmare, chetare, pacificare, placare, quietare
- Antonyms: esacerbare, esasperare, inasprire, innervosire, irritare, provocare
Conjugation
Conjugation of acquietàre (-are) (See Appendix:Italian verbs)
| acquietàre
|
| avére
|
acquietàndo
|
| acquietànte
|
acquietàto
|
| indicative
|
io
|
tu
|
lui/lei, esso/essa
|
noi
|
voi
|
loro, essi/esse
|
| present
|
acquièto, acquiéto[1]
|
acquièti, acquiéti[1]
|
acquièta, acquiéta[1]
|
acquietiàmo
|
acquietàte
|
acquiètano, acquiétano[1]
|
| imperfect
|
acquietàvo
|
acquietàvi
|
acquietàva
|
acquietavàmo
|
acquietavàte
|
acquietàvano
|
| past historic
|
acquietài
|
acquietàsti
|
acquietò
|
acquietàmmo
|
acquietàste
|
acquietàrono
|
| future
|
acquieterò
|
acquieterài
|
acquieterà
|
acquieterémo
|
acquieteréte
|
acquieterànno
|
| conditional
|
acquieterèi
|
acquieterésti
|
acquieterèbbe, acquieterébbe
|
acquieterémmo
|
acquieteréste
|
acquieterèbbero, acquieterébbero
|
| subjunctive
|
che io
|
che tu
|
che lui/che lei, che esso/che essa
|
che noi
|
che voi
|
che loro, che essi/che esse
|
| present
|
acquièti, acquiéti[1]
|
acquièti, acquiéti[1]
|
acquièti, acquiéti[1]
|
acquietiàmo
|
acquietiàte
|
acquiètino, acquiétino[1]
|
| imperfect
|
acquietàssi
|
acquietàssi
|
acquietàsse
|
acquietàssimo
|
acquietàste
|
acquietàssero
|
| imperative
|
—
|
tu
|
Lei
|
noi
|
voi
|
Loro
|
|
|
acquièta, acquiéta[1]
|
acquièti, acquiéti[1]
|
acquietiàmo
|
acquietàte
|
acquiètino, acquiétino[1]
|
| negative imperative
|
|
non acquietàre
|
non acquièti, non acquiéti[1]
|
non acquietiàmo
|
non acquietàte
|
non acquiètino, non acquiétino[1]
|
Derived terms
References
Anagrams